West Sicily Holiday

Le isole Egadi

Le perle del Mediterraneo incastonate in un mare cristallino

FAVIGNANA

Capoluogo dell’arcipelago delle Egadi, Favignana sembra una farfalla poggiata sulle acque profonde del Mediterraneo. Il territorio dalle linee morbide e ospitali fa bella mostra di una costa varia caratterizzata da insenature rocciose e baie sabbiose color dell’oro. Tutta la zona, infatti, è costellata di cave di un tufo particolare: più chiaro di quello comune e spruzzato di sedimenti malacologici luccicanti, ciò che lo ha consacrato a materiale edilizio e d’arredo di notevole pregio. Il suo antico nome Aegusa, tradisce la presenza di greggi di capre che probabilmente hanno a lungo fruito dei pascoli di una macchia mediterranea anticamente assai rigogliosa sull’isola e che oggi ha lasciato il posto ai bassi arbusti argentei di gariga.
Favignana fu abitata già nel Neolitico superiore e se ne trova traccia nella grotta del Faraglione ed in quella del Pozzo. Giunsero poi i Fenici e nel 241 d. C. i romani che vi combatterono la prima guerra punica contro i cartaginesi colorando di sangue cala Rossa che a quella battaglia deve il suo nome e riversando fra i fondali una gran quantità di reperti storici. Furono poi i Florio a farla fiorire economicamente portando la tradizionale pesca e la lavorazione del tonno ad eccelsi livelli di cura e qualità. L’intero paesaggio, dunque, offre panorami diversi e suggestivi con le spiagge di Cala Azzurra.

LEVANZO

La più piccola e la più vicina delle tre isole Egadi, raggiungibile dai più temerari anche a nuoto, sul windsurf o su di un laser, per goderne a pieno l’incantevole magia. Un villaggio di pescatori minimo, seduto ai piedi di una collina verde poggiata sulle acque più limpide del mediterraneo. Levanzo è tutta percorribile a piedi ed offre una campagna serena da cui godere meravigliosi panorami marini. Piccole baie ed insenature, accolgono i visitatori che cercano una vacanza lontano dalla mondanità durante la quale godere di una natura incontaminata il cui fascino risiede in una semplicità rara e pacifica. Raggiungere le piccole calette attraversando la pineta e lasciandosi inebriare dai profumi della macchia mediterranea, per lasciarsi poi travolgere dai colori di fondali ricchi di vita sottomarina, sarà un’esperienza indimenticabile. E dopo una giornata di sole ed acque fresche, diventa irrinunciabile una granita o un aperitivo assistendo al calar del sole dalle terrazze di uno dei due locali, lasciandosi cullare dal lento dondolio degli scafi ancorati al porticciolo.

MARETTIMO

E’ una dolomite che emerge dalle acque profonde del mar mediterraneo, la più aspra e selvaggia delle tre isole Egadi. Il villaggio dinamico si sviluppa all’interno su stradine strette e la vita ruota intorno ai due piccoli scali, quello turistico più recente e lo scalo vecchio usato, per lo più, dai pescatori. Sulla costa si alternano baie ghiaiose ed insenature rocciose piene di fascino da cui godere una preziosa ed unica vacanza in un mare limpido ove regna ogni gradazione di blu e di verde. Il punto più alto della montagna, Pizzo Falcone, che sembra vigilare sulla riserva marina, diventa spesso meta degli amanti del trekking e della natura in generale, popolato com’è di mufloni, rapaci ed ogni specie di arbusto mediterraneo. Calette insenature e grotte, incantano i visitatori. Gli abitanti del luogo accolgono ogni ospite con il tipico calore siciliano e non c’è locale in cui non troverete la specialità gastronomica locale: la zuppa d’aragosta che viene servita in grossi tegami di coccio lasciando un ricordo indelebile di aromi e profumi originali.

Isole Egadi

Favignana, Levanzo, Marettimo, isole di mare e di terra

Cala Rossa a Favignana

Cala Rossa a Favignana

Una delle spiagge più bella d'Italia

La storia di Marettimo

La storia di Marettimo

Tante dominazioni che hanno scritto la storia dell'isola

Squalo bianco a Favignana, storia di tanti anni fa

Squalo bianco a Favignana, storia di tanti anni fa

Favignana 1987: grosso squalo bianco finisce nella tonnara

Isole di Sicilia, le Egadi e l'Area marina protetta

Isole di Sicilia, le Egadi e l'Area marina protetta

Scopri l’area marina protetta dell’Arcipelago Egadi a largo di Trapani

L’area marina protetta delle Isole Egadi è la riserva marina più estesa d’Europa

Grotte e snorkeling

Grotte e snorkeling

Punti di immersione

Favignana offre panorami subacquei ricchi di sfumature e vita sottomarina

Favignana a vela

Favignana a vela

La scoperta dell’isola

Ogni baia, caletta e anfratto sulla costa acquista il sapore dell’avventura.

Ex Stabilimento Florio

Ex Stabilimento Florio

Lo stabilimento fa parte della storia di Favignana

Il

Il "Giardino Impossibile", un attrazione di Favignana

Al suo interno piante da tutto il mondo

Alla scoperta della Grotta del Genovese

Alla scoperta della Grotta del Genovese

Pitture preistoriche che testimoniano un passato indelebile

Figure umane maschili e femminili insieme a mammiferi e pesci.

Voliamo sopra Favignana

Voliamo sopra Favignana

Favignana vista dal drone

Il fascino dell’isola raggiunge i visitatori da tutte le prospettive.

La Sicilia dei Florio

La Sicilia dei Florio

Storia di una famiglia che ha fatto la storia della Sicilia

Gli eredi dei Florio raccontano il passato glorioso della Sicilia del '900.

Piazza Europa a Favignana

Piazza Europa a Favignana

Qui troviamo la statua dedicata ai Florio

Palazzo Florio

Palazzo Florio

La residenza dei Florio

Cala Minnola a Levanzo

Cala Minnola a Levanzo

Scopriamo Levanzo e le sue cale suggestive

Ideale per la famiglia e per chi ama tuffarsi in fondali ricchi di storia

Levanzo e il prezioso reperto storico

Levanzo e il prezioso reperto storico

La Sovrintendenza del Mare dà notizia di un eccezionale recupero nei fondali del

I giardini ipogei

I giardini ipogei

Le radici nella pietra

L’inscindibile legame tra uomo e natura,l’ingegno dell’adattamento al territorio

FishTuna

FishTuna

Fish Tuna Festival - Favignana / Marsala

Racconti di tonnara, canti della tradizione, visite guidate,Cooking Show...

Festival Forio 2021

Festival Forio 2021

Dal 13 al 20 Giugno 2021 torna il Festival Florio a Favignana.

Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica

Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica

Isole Egadi - Comune di Favignana Una storia che racconta secoli di Tradizioni

Autunno, il mese delle passeggiate tra i boschi

Autunno, il mese delle passeggiate tra i boschi

Il territorio trapanese è il luogo ideale dove praticare il trekking.

Vacanza in Sicilia. Abbiamo l’offerta giusta per te!

Vacanza in Sicilia. Abbiamo l’offerta giusta per te!

Cerca il pacchetto vacanze più adatto alle tue esigenze

Cinema Sotto le Stelle

Cinema Sotto le Stelle

Favignana 2018

Proiezioni coperti dal cielo stellato delle isole Egadi, immersi in una cava...

Approdi d’autore a Favignana

Approdi d’autore a Favignana

Appuntamento con la cultura nell’isola di Favignana

SCEGLI LA TUA VACANZA