Una teoria di scogli sempre più piccoli che guardano a nord est, chiude il territorio Trapanese sotto la quattrocentesca torre di Ligny, sassi protesi verso un orizzonte infinito. La città bagnata da due mari, grazie a questa sua morfologia allungata, si sviluppa sulle stradine tortuose del centro storico ingentilito dai palazzi in stile barocco.
Le tre isole del piccolo arcipelago, Favignana Marettimo e Levanzo, gemelle diverse, troneggiano placidamente nelle acque difronte al porto di Trapani. Levanzo, la più vicina a terra e la più piccola, è un minuscolo borgo marinaro ai piedi di una collina coperta di macchia mediterranea. Le sue coste si affacciano su calette tinte di blu e turchese.
L’intera provincia è ricca di storia, di cultura e tradizioni. I primi insediamenti in epoca preistorica, ospiti, colonizzatori ed invasori da ogni parte del mondo. Fenici, Greci e Romani ed ancora Arabi, Francesi e Spagnoli finendo con gli inglesi che, travolti dalla nostra rigogliosa campagna, si sono fermati dando il primo impulso per la produzione del Marsala e per le ricerche archeologiche.
Hotel di charme
Apart-Hotel sul mare
Ristorante
Hotel nel cuore dell'isola
Apart-Hotel in centro storico